domenica 30 maggio 2010
MICHELE AFFETTO
DA SLA DIVENTA RADIOAMATORE
Michele Riva, torinese di 51 anni, colpito da Sla, ha scritto ai suoi amici, alla vigilia di un evento per lui molto importante, l'esame per diventare un pilota dell'etere. «Grazie alla tecnologia elettronica moderna - spiega ancora nella mail - forse unico caso in Italia, con il mio comunicatore vocale a tracciamento oculare (my tobii della SRLABS ), gestirà un secondo pc, che a sua volta comanderà,in totale autonomia, tutte le funzioni della ricetrasmittente. Via etere echeggerà la voce del mio computer comunicatore, con il sintetizzatore vocale».
Si allarga ad altri centri in Italia
le ricerche sperimentali
all’Istituto Besta per battere la «Sla».
Più di 25 i centri e gli ospedali, distribuiti sull’intero territorio nazionale (6 nella sola Lombardia), già coinvolti nel progetto. «In questo modo si permetterà ai pazienti in molte regioni italiane, di poter accedere allo studio senza dover fare centinaia di chilometri», afferma Giuseppe Lauria dell’Unità operativa malattie neuromuscolari e neuroimmunologia dell’Istituto Besta e coordinatore del progetto di ricerca. Sono 160 i malati che partecipano allo studio, entro un anno. Fra 18 mesi i risultati
sabato 29 maggio 2010
Staminali , parte la prima
sperimentazione sull'uomo
La prima sperimentazione clinica
con le staminali e' coordinata
per l'Europa da Antonio Uccelli, http://www.studiomedicodestefanis.it/Specialisti/Uccelli.htm
del dipartimento di Neurologia
dell'universita' di Genova e per il Nord America dal canadese Mark Friedman,
dell'universita' di Ottawa.
Coinvolgera' circa 150 pazienti - affetti da SM -
nel mondo (fra 20 e 30 in Italia), con una malattia ancora attiva,
ma non in fase avanzata,
nei quali le cure tradizionali non hanno dato risultati
Si spera che presto possa partire anche nei malati di SLA
giovedì 27 maggio 2010
Il governo risparmia sugli invalidi
Berlusconi ha annunciato ieri che la manovra finanziaria non toccherà la sanità. Ma il ministro dell’Economia è di tutt’altro avviso, e per ora i conti non tornano. Le anticipazioni sulla manovra che Giulio Tremonti sta mettendo a punto, parlano infatti di ticket sui medici specialisti e di un giro di vite sulle pensioni di accompagnamento per gli invalidi. Quest’ultimi, “non deambulanti” e “non autosufficienti”, se cumuleranno 25 mila euro lordi tra reddito (o pensione) e indennità, non potranno più avere i soldi per l’accompagnamento. Lo stesso se raggiungeranno quota 38 mila euro insieme al coniuge.
mercoledì 26 maggio 2010
SLA ALTO RISCHIO
"11 VOLTE MAGGIORE"
TRA I CALCIATORI PROFESSIONISTI
Uno studio evidenzia un aumento del rischio di contrarre la Sclerosi laterale amiotrofica (Sla) tra i calciatori, ma la ricerca e' ferma.
I risultati della ricerca, tutta italiana e 36 anni di rilievi, sono stati spiegati da Nicola Vanacore, ricercatore dell'Istituto Superiore di Sanita'.
In un'intervista alla Onlus Viva la Vita, Vanacore ha detto che due perizie epidemiologiche hanno mostrato che tra i calciatori professionisti c'e' un alto rischio di Sla.
venerdì 21 maggio 2010
Il primo farmaco a base di staminali embrionali?
Secondo quanto riportato sul sito dell'Associazione Luca Coscioni e ripreso da Il Sole 24 Ore - Nova24 all'Emea, l'ente regolatorio dei farmaci a livello europeo, sarebbe arrivata la prima richiesta per il primo farmaco a base di staminali embrionali. "Il tutto è avvolto nel mistero: non si conosce il nome dell’azienda, né la malattia che il nuovo farmaco dovrebbe curare.
giovedì 20 maggio 2010
I MALATI DI SLA SONO STANCHI
E LO STATO CI VUOLE TUTTI MORTI.
Un anno dopo si parla ancora di Eluana Englaro con ipocrisia. Il Ministro Sacconi commemora l’anniversario, certi giornalisti battono ancora i pugni sull’assassinio presunto, Berlusconi dice che avrebbe voluto fare di più per salvarla. Pronti a non riconoscere il diritto di morire, ma altrettanto pronti a non riconoscere il diritto di vivere.
Un anno dopo si parla ancora di Eluana Englaro con ipocrisia. Il Ministro Sacconi commemora l’anniversario, certi giornalisti battono ancora i pugni sull’assassinio presunto, Berlusconi dice che avrebbe voluto fare di più per salvarla. Pronti a non riconoscere il diritto di morire, ma altrettanto pronti a non riconoscere il diritto di vivere.
mercoledì 19 maggio 2010
Talampanel fallisce la fase II nella SLA
Talampanel, un farmaco sperimentale sviluppato da Teva,
non ha raggiunto l'end point in uno studio di fase II.
Teva ha dato l'annuncio precisando che i dati iniziali del trial
evidenziano come il farmaco non sia stato in grado di ridurre
il deterioramento fisico causato dalla malattia.
Lo studio, denominato ALSTAR, ha arruolato 559 pazienti randomizzati
a ricevere una di due dosi di talampanel oppure placebo, per 52 settimane.
martedì 18 maggio 2010
giovedì 13 maggio 2010
ASL CONSEGNA MARIJUANA
A SCOPO TERAPEUTICO
SULMONA (L'AQUILA) - Sono stati consegnati oggi all'ospedale di Sulmona 270 grammi di marijuana all'uomo di 42 anni, di Cansano (L'Aquila), ex poliziotto e malato di sclerosi multipla, in base alla sentenza - la prima in Italia - emessa dal giudice Elisabetta Piazzi del Tribunale di Avezzano con la quale, sulla base del rispetto dell'articolo 32 della Costituzione, la Asl è tenuta a fornire gratuitamente la marijuana per scopi terapeutici.
mercoledì 12 maggio 2010
Dalla VII° Pro Am Vialli e Mauro Golf Cup
150 mila euro per la ricerca sulla Sla
Stelle del golf, del calcio e volti noti del mondo dello spettacolo si sono uniti contro la Sla, ancora una volta, lo scorso 10 maggio, al Golf Club Castelconturbia in occasione della settima edizione della Pro-Am “Fondazione Vialli e Mauro Golf Cup.
Stelle del golf, del calcio e volti noti del mondo dello spettacolo si sono uniti contro la Sla, ancora una volta, lo scorso 10 maggio, al Golf Club Castelconturbia in occasione della settima edizione della Pro-Am “Fondazione Vialli e Mauro Golf Cup.
martedì 11 maggio 2010
Sabato 8 Maggio c/o Sala del Trono,
Palazzo Visconti Brignano G. A
si è tenuto il
15° Incontro AISLA-Sezione Bergamo
Tra i partecipanti un grazie particolare a Mario Melazzini
ai familiari e ai malati che hanno partecipato,
tra tutti il Sig. Gaetano Bua che con grande forza
ha testimoniato la sua realtà
Uno studio condotto da Verdon Taylor presso il Max Planck Institute of Immunobiology di Friburgo pubblicato sulla rivista Cell Stem Cell
La ricerca ha evidenziato la presenza di varie popolazioni di cellule staminali dormienti nei pressi dell'ippocampo.
In futuro, afferma Taylor,
queste staminali potrebbero essere risvgliate con stimoli esterni
(per esempio nuovi farmaci) per dare impulso alla rigenerazione
di nuovi neuroni che vadano a ringiovanire il cervello
o addirittura a curarlo in caso di malattie .
sabato 8 maggio 2010
LA CANNABIS POTREBBE AIUTARE
I MALATI DI SLA
APPELLO ADUC A FAZIO
DA UN RECENTE STUDIO AMERICANO I RICERCATORI
DELLA SCHOOL OF MEDICINE WASHINGTON
PUBBLICATO SULLA RIVISTA
AMERICAN JUORNAL OF HOSPICE AND PALLIATIVE CARE
La cannabis potrebbe rivelarsi il migliore farmaco contro la terribile malattia degenerativa "sclerosi laterale amiotrofica " (Sla).
lunedì 3 maggio 2010
USA - Staminali, ricercatori individuano
il 'motore' del loro sviluppo in cellule nervose
Per la prima volta e' stato esplorato il motore molecolare che guida lo sviluppo delle cellule staminali e che le porta a diventare cellule nervose, cardiache o delle pelle. I suoi ingranaggi sono le sostanze che compongono il metabolismo delle staminali: sono descritte per la prima volta nell'edizione online della rivista Nature Chemical Biology.
Stefano Borgonovo attaccato su Facebook
L'"accusa" delirante del gruppo sorto sul famoso social network
rivolta all'ex calciatore è quella di approfittare della sua malattia
dal momento che tutti i giorni televisioni, giornali e internet parlano di lui.
Sul popolare social network Facebook è stato creato nei giorni scorsi uno sconcertante gruppo intitolato "Abbattete Stefano Borgonovo
SCONCERTANTE
PROBABILMENTE C'E' SOLO DA AUGURARSI CHE
QUESTO GRUPPO ALLA DERIVA... CONOSCA MOLTO PRESTO
COSA VUOL DIRE LA PAROLA SLA !!!!
E' morta la scrittrice Cesarina Vighy
da tempo malata di SLA
Qualche giorno fa era stato pubblicato il suo ultimo romanzo,
dal titolo: " Scendo. Buon proseguimento "
vincitrice nel 2009 del Premio Campiello Opera Prima e
finalista del Premio Strega con L’ultima estate.
CI LASCIA LE SUE PAROLE DI ADDIO......
..." Ora che più forte sento stridere il freno,
vi lascio davvero, amici. Addio.
Di questo, son certo:
io son giunto alla disperazione calma,
senza sgomento.
Scendo. Buon proseguimento...... "
Iscriviti a:
Post (Atom)