SCLEROSI LATERALE AMIOTROFICA: ...AIUTIAMOCI A TROVARE IN QUESTO BUIO UNA LUCE ... CHE CHI DOVREBBE NON HA TEMPO O CORAGGIO DI ACCENDERE... VI LASCIO UNA VOCE CHE CON SACRIFICIO HO CONQUISTATO... MA QUESTO TRISTE E INCONSOLABILE PATRIMONIO E' DI OGNI MALATO ... DI OGNI FAMILIARE CHE PIANGE IN SILENZIO... DA QUANDO QUESTE TRE LETTERE SONO ENTRATE NELLA NOSTRA VITA E CHE MESSE INSIEME FORMANO UNA COSI' PROFONDA E INGIUSTA MALATTIA...
- I pazienti trattati con AMX0035 hanno mantenuto le funzioni motorie per un periodo di tempo più lungo rispetto a quelli che hanno ricevuto il placebo; il risultato principale dello studio è rappresentato dalla differenza ottenuta sulla scala di valutazione funzionale della SLA
RispondiElimina- AMX0035 è la prima terapia sperimentale che abbia dimostrato un beneficio statisticamente significativo in relazione a questo risultato principale prespecificato in persone con SLA sin da quando è stata approvata la terapia con edaravone
- AMX0035 ha mostrato benefici numerici riguardo a vari risultati secondari – misurazioni della forza dei muscoli, dell’attività respiratoria e dei ricoveri in ospedale
- AMX0035 è stata generalmente ben tollerata con percentuali simili di eventi avversi registrati nei gruppi che hanno ricevuto AMX0035 e in quelli a cui è stato somministrato il placebo
mylyx Pharmaceuticals, Inc., una società farmaceutica impegnata nella sviluppo di nuove terapie per la sclerosi laterale amiotrofica (SLA), la malattia di Alzheimer e altre malattie neurodegenerative, oggi ha annunciato la pubblicazione, nel New England Journal of Medicine (NEJM), di risultati dello studio cardine CENTAUR condotto per valutare l’efficacia di AMX0035 – una terapia neuroprotettiva sperimentale concepita per ridurre il tasso di mortalità e la disfunzione dei motoneuroni – in persone con SLA.