mercoledì 28 dicembre 2011


Ecco i progetti di ricerca vincitori del terzo bando AriSLA
Vincitori del bando AriSLA “Concorso per progetti di Ricerca 2011

1 commento:

  1. A pochi giorni dalla chiusura del processo di revisione delle proposte progettuali candidate al terzo bando, AriSLA con piacere comunica i progetti vincitori del “Concorso per Progetti di Ricerca 2011”,che si avvarranno di un sostegno pari a 1.197.125 euro.


    I progetti finanziati sono stati selezionati tramite un processo di valutazione di peer review che ha visto coinvolti circa 40 esperti mondiali, metodologia garante di trasparenza e oggettività, che ha portato all’identificazione dei 7 progetti d’eccellenza vincitori.


    Al bando hanno partecipato 55 proposte progettuali - 16 Full Grant e 39 Pilot Grant - per una richiesta economica totale di oltre 7 ml di euro.


    I finanziamenti per ciascun progetto approvato variano tra i 50.000,00 e i quasi 300.000,00 euro, erogati in un periodo compreso tra 12 e 36 mesi di lavoro.


    Di seguito i progetti vincitori del bando 2011:


    FULL GRANT:


    ALS_ HSPB8 : Up-regulation of HSPB8 as potential therapeutic approach in familial and sporadic ALS
    Principal Investigator: Angelo Poletti, Università degli Studi di Milano
    Partner 1: Serena Carra, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia


    HDACALS-2: Isoform-selective deacetylase inhibitors in experimental models of ALS: molecular and therapeutic effects
    Principal Investigator: Alberto Chiarugi, Università degli Studi di Firenze


    IMMUNALS: Pathogenetic role and potential clinical exploitation of the CCL2/CCR2 axis in the regulation of immune responses in ALS
    Principal Investigator: Caterina Bendotti, Istituto di Ricerche Farmacologiche “Mario Negri”, Milano
    Partner 1: Massimo Locati, Fondazione Humanitas per la Ricerca, Milano


    SARDINIALS: Genomic studies of ALS in Sardinia


    Principal Investigator: Adriano Chiò, Università degli Studi di Torino
    Partner 1: Bryan Traynor, National Institute of Healt, Bethesda, USA
    Partner 2: Giuseppe Borghero, Clinica Neurologica, Azienda Ospedaliero-Universitaria di Cagliari
    Parner 3: Maura Pugliatti, Università degli Studi di Sassari


    PILOT GRANT:


    ALS-MAI: ALS - the role of microglia, astrocytes and inflammation
    Principal Investigator: Luca Muzio, Fondazione Centro San Raffaele del Monte Tabor, Milano


    eCypALS: Extracellular cyclophilin A as a possible therapeutic target for Amyotrophic Lateral Sclerosis
    Principal Investigator: Valentina Bonetto, Istituto di Ricerche Farmacologiche “Mario Negri”, Milano


    SaNeT-ALS: Sigma-1 receptor as a new potential therapeutic target for ALS
    Principal Investigator: Daniela Curti, Università degli Studi di Pavia

    RispondiElimina

VUOI LASCIARE IL TUO COMMENTO:SEMPLICE
SCRIVI NELLO SPAZIO QUI SOTTO
ISCRIVITI O CLICCA SU ANONIMO COPIA LA PAROLA RICHIESTA NELL'APPOSITA STRINGA E INVIA IL TUO COMMENTO...