
SCLEROSI LATERALE AMIOTROFICA: ...AIUTIAMOCI A TROVARE IN QUESTO BUIO UNA LUCE ... CHE CHI DOVREBBE NON HA TEMPO O CORAGGIO DI ACCENDERE... VI LASCIO UNA VOCE CHE CON SACRIFICIO HO CONQUISTATO... MA QUESTO TRISTE E INCONSOLABILE PATRIMONIO E' DI OGNI MALATO ... DI OGNI FAMILIARE CHE PIANGE IN SILENZIO... DA QUANDO QUESTE TRE LETTERE SONO ENTRATE NELLA NOSTRA VITA E CHE MESSE INSIEME FORMANO UNA COSI' PROFONDA E INGIUSTA MALATTIA...
sabato 31 luglio 2010
giovedì 29 luglio 2010

L'EFFETTO NEURO-PROTETTIVO DEL G-CSF
Yamasaki R, Tanaka M, Fukunaga M, Tateishi T, Kikuchi H, Motomura K,

Alonso A, Logroscino G, Hernán MA.
Division of Epidemiology and Community Health, School of Public Health, University of Minnesota, Minneapolis, Minnesota, USA.
lunedì 26 luglio 2010

Ieri è stato un pomeriggio di fuoco e paura nell'Isola. Il forte maestrale, che ha attenuato la morsa dell'afa, ha favorito gli incendi scoppiati da nord a sud: Santa Teresa di Gallura, Sant'Antioco, Muravera, Carbonia e Capitana.
Particolarmente drammatica la situazione a Sant'Antioco e Muravera.
giovedì 22 luglio 2010

Dopo i riscontri di uno studio clinico pilota che aveva evidenziato la possibile efficacia neuroprotettiva dell'eritropoietina su
Reclutato, dal Centro attivo presso la Fondazione IRCCS Istituto Neurologico 'Carlo Besta', il primo paziente che, assieme ad altri 159 persone affette da Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA), seguirà il trattamento con eritropoietina o placebo, in associazione al riluzolo, per 18 mesi, al fine di valutare se l'eritropoietina è in grado di modificare il decorso della malattia. Lo studio clinico vede la partecipazione di 25 centri sull'intero territorio nazionale.
lunedì 19 luglio 2010
martedì 13 luglio 2010
lunedì 12 luglio 2010


Il Parlamento Europeo scava sul rapport fra il Morbo di Gehrig
martedì 6 luglio 2010
sabato 3 luglio 2010
.jpg)
Con questo bando AriSLA persegue la propria mission promuovendo nuovi approcci di ricerca nella lotta alla SLA, con l’obiettivo di rendere più incisivi ed efficaci gli investimenti nella ricerca e accelerarne le ricadute in clinica, per offrire ai malati maggiori speranze di cura e migliori condizioni ed aspettativa di vita.
Per maggiori informazioni e dettagli visitare il sito:
http://www.arisla.org/areaBandi.php

giovedì 1 luglio 2010

dirigente dell’Associazione Luca Coscioni e MALATO di Sclerosi Multipla
Di fronte all’evidenza dei fatti -continua Trisciuoglio- (trovavano cannabis ma era il Bediol che ricevo mensilmente dalla mia ASL ) e non potendomi contestare nulla, dopo una mattinata infernale trascorsa tra sveglia di prima mattina con 5 carabinieri che entrano nella mia abitazione, mia moglie e mio figlio terrorizzati (con annessi pianti del bimbo), mani in tutti i cassetti, trasporto in caserma, concludono con uno “scusateci per il disturbo”.
