
Spcg11 all'origine di alcune delle più
SCLEROSI LATERALE AMIOTROFICA: ...AIUTIAMOCI A TROVARE IN QUESTO BUIO UNA LUCE ... CHE CHI DOVREBBE NON HA TEMPO O CORAGGIO DI ACCENDERE... VI LASCIO UNA VOCE CHE CON SACRIFICIO HO CONQUISTATO... MA QUESTO TRISTE E INCONSOLABILE PATRIMONIO E' DI OGNI MALATO ... DI OGNI FAMILIARE CHE PIANGE IN SILENZIO... DA QUANDO QUESTE TRE LETTERE SONO ENTRATE NELLA NOSTRA VITA E CHE MESSE INSIEME FORMANO UNA COSI' PROFONDA E INGIUSTA MALATTIA...
diceva che
"nella vita, come nell'arte, è difficile dire qualche cosa che sia altrettanto efficace del silenzio".
E magari Malika Ayane ha pensato questo quando, dopo la sua esibizione sul palco del Teatro Ariston , ha preferito non dire nulla lasciando che a parlare fosse la sua stessa presenza. Malika indossava infatti la nuova t shirt START LIVING AGAIN dell'Aisla, l'Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica Onlus che da anni si occupa di assistere e sostenere i malati e i loro familiari.
Malika Ayane si è aggiudicata, nella sezione ‘Artisti’, il Premio della Critica ‘Mia Martini’, con 58 voti su 108, ed il Premio della Sala Stampa Radio Tv, con 10 voti sulle 52 testate accreditate. Un giudizio ampiamente condiviso dall’orchestra, che durante la serata finale ha contestato la sua esclusione buttando gli spartiti sul palco.
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-dece7bf2-9c45-46d2-a32d-141a93c7f220.html
Viva la vita: "In Italia la Sla si trasforma in tragedia familiare"
Per il presidente della onlus Mauro Pichezzi la mancata assistenza a molte famiglie sta assumendo i tratti di una catasfrofe: "Se i malati vogliono vivere, così non trovano ragioni per farlo". Appello al governo:
"Il problema è da mesi all'attenzione del ministero"
Guarda il video di Andrea e di suo padre Domenico in fondo a questo blog