
SCLEROSI LATERALE AMIOTROFICA: ...AIUTIAMOCI A TROVARE IN QUESTO BUIO UNA LUCE ... CHE CHI DOVREBBE NON HA TEMPO O CORAGGIO DI ACCENDERE... VI LASCIO UNA VOCE CHE CON SACRIFICIO HO CONQUISTATO... MA QUESTO TRISTE E INCONSOLABILE PATRIMONIO E' DI OGNI MALATO ... DI OGNI FAMILIARE CHE PIANGE IN SILENZIO... DA QUANDO QUESTE TRE LETTERE SONO ENTRATE NELLA NOSTRA VITA E CHE MESSE INSIEME FORMANO UNA COSI' PROFONDA E INGIUSTA MALATTIA...
lunedì 30 novembre 2009
S. L. A. : tre lettere con un significato spaventoso.
S. L. A.: un terremoto emozionale nella vita del malato ed in quella di chi lo ama.
S. L. A. : il mondo intorno continua a correre ma quel corpo smette di seguirlo.
S. L. A : la sua mente continua a volare ma si ritrova sempre più solo…
Incompreso
Abbandonato
Umiliato
Deluso…
CLICCA SU COMMENTI
domenica 29 novembre 2009
venerdì 27 novembre 2009
giovedì 26 novembre 2009

Manifestazione Maria Antonietta Farina Coscioni: Dopo 19 giorni sospendo il digiuno. Un grazie personale e politico a Livia Turco e alle altre colleghe e colleghi del pd che hanno deciso di digiunare a "staffetta" in continuita’ con la mia iniziativa. Vergognosa inerzia e colpevole indifferenza del governo, e del vice - Ministro Fazio, difensori della vita a senso unico


A due settimane dalla riunione della Consulta per le malattie neuro-muscolari in cui il viceministro Fazio aveva rassicurato le associazioni di malati e familiari, ottenendo la sospensione dello sciopero della fame portato avanti da alcuni di loro, il fronte si riapre sul versante politico. Radicali e Partito democratico protestano per lo "scandaloso silenzio" che arriva dal governo

mercoledì 25 novembre 2009
Caro Fabio, nessuna risposta.
1. rendere noto l effettivo utilizzo dei finanziamenti stanziati nel 2007 e nel 2008 per i comunicatori di nuova generazione che consentono ai soggetti con gravi patologie e con compromissione della facoltà di parlare e di interagire con il mondo esterno;
2. rendere effettiva ed operativa l approvazione della nuova versione dell assistenza protesica del nuovo Nomenclatore, in modo che sia garantita la fornitura adeguata ad ogni persona con disabilità;
3. adottare le linee guida cui le Regioni si conformano nell assicurare un assistenza domiciliare adeguata per i soggetti malati di sclerosi laterale amiotrofica.
All iniziativa nonviolenta di sciopero della fame, a cui partecipano centinaia di cittadini, e a cui hanno dato testimonianza tantissime famiglie di malati di sla, si sono poi affiancati 5 parlamentari (il parlamentare europeo dell IDV Niccolo' Rinaldi a partire dal 9 novembre per 36 ore, la senatrice del PD Maria Leddi a partire dal 14 novembre per 1 giorno, l On. Mario Pepe del PdL a partire dalla mezzanotte del 18 novembre per 3 giorni, l On. Domenico Scilipoti dell IDV a partire dalla mezzanotte del 18 novembre per 3 giorni, e Maurizio Turco parlamentare radicale che sta sostenendo l iniziativa nonviolenta dall 8 novembre
Per contribuire a questa iniziativa di darci forza con una tua donazione, anche piccola.
www.lucacoscioni.it/contributo
È un modo per sostenerla. Concretamente.
www.lucacoscioni.it/contributo
Maria Antonietta Farina Coscioni Co-Presidente Associazione Luca CoscioniDeputata radicale

Marinella Raimondi: "Cosa importa se non posso correre"
Non può correre. Non può nemmeno camminare, né parlare, lavorare, accarezzare: la Sla glielo impedisce. Ma può ancora scrivere, e soprattutto pensare, ascoltare e ricordare. Può ancora vivere.
http://www.mursia.com/AISLA- Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica
IN DISABILI.COM:
ARISLA: FINANZIARE LA RICERCA PER VINCERE LA SLA
martedì 24 novembre 2009
sabato 21 novembre 2009

Due nuovi parlamentari si sono aggiunti ieri allo sciopero della fame in sostegno dell’iniziativa per i malati di sclerosi laterale amiotrofica: Mario Pepe, del Pdl, e Domenico Scilipoti dell’Idv. Salgono così a sei i deputati coinvolti in questa forma di protesta

Nel calcio l'incidenza della Sla è sei volte e mezza superiore rispetto al normale. E' questo uno dei risultati dello studio del professor Adriano Chiò del dipartimento di neuroscienze dell'università di Torino, intervenuto a Genova al convegno 'Un calcio alla sla'.
CALCIO, GUARINIELLO: UEFA INDAGHI SULLA SLA IN AMBITO EUROPEO
venerdì 20 novembre 2009

Si qualifica da sola l’affermazione del vice-ministro alla Salute Fazio che ha liquidato il mio sciopero della fame iniziato l’8 novembre scorso a fianco dei malati di Sclerosi laterale amiotrofica come un problema di perdita di qualche chilo, una dieta insomma. Dal ministro della Salute Sacconi, invece, un silenzio eloquente che significa indifferenza, fastidio.
400 cittadini si sono uniti a questa lotta... fallo anche tu
giovedì 19 novembre 2009

1. rendere noto l’effettivo utilizzo dei finanziamenti stanziati nel 2007 e nel 2008 per i “comunicatori” di nuova generazione che consentono ai soggetti con gravi patologie e con compromissione della facoltà di parlare e di interagire con il mondo esterno;
2. rendere effettiva ed operativa l’approvazione della nuova versione dell’assistenza protesica del nuovo Nomenclatore, in modo che sia garantita la fornitura adeguata ad ogni persona con disabilità;
3. adottare le linee guida cui le Regioni si conformano nell’assicurare un’assistenza domiciliare adeguata per i soggetti malati di sclerosi laterale amiotrofica.

mercoledì 18 novembre 2009

Cristinziano Ionata, immobilizzato e attaccato a un respiratore, sperimenta il paradosso dei tagli ai servizi essenziali dopo due mesi di coma in ospedale. Al dolore privato di una malattia terribile che non lascia scampo, si aggiunge l’inefficienza della sanità pubblica: un anno e due mesi per avere l’invalidità, quattro mesi per un letto speciale, ogni giorno una trafila estenuante tra uffici Asl e ambulatori per le forniture mediche. La moglie Nicoletta racconta l’incubo giornaliero: “La fisioterapia è stata sospesa per mancanza di fondi, e ora anche quelle la dobbiamo pagare noi rivolgendoci a un privato”.
martedì 17 novembre 2009


TUTTI SI CHIEDONO A CHE PUNTO E' LA RICHIESTA DI SPERIMENTAZIONE SULLE CELLULE STAMINALI CHE
IL PROF. VESCOVI HA FATTO !!
I MALATI NON HANNO TEMPO DI ASPETTARE...
GUARDA IL VIDEO DEL CELL FACTORY
Biobanca Cellule Staminali di Terni CLICCA SUL LINK http://www.neurothon.com/obiettivi.htm
lunedì 16 novembre 2009

Brindisi – Mirna può morire.

domenica 15 novembre 2009

L'ex attaccante delle giovanili rossoblù oggi ha 40 anni: tre anni fa ha scoperto di essere malato. "Mi reputo fortunato, posso ancora parlare e respirare. Ma perché tolgono i fondi alla ricerca?"
Stefano Borgonovo, colpito



La serata, a cui parteciperà la sig.ra Erminia Manfredi, testimonial dell’associazione,
L’ingresso a sottoscrizione prevede un offerta minima di 20euro.
sabato 14 novembre 2009


giovedì 12 novembre 2009

Lunedì 14 dicembre
Aisla Onlus e Fondazione S. Maugeri di Pavia
Appuntamento dalle ore 8,30 a Pavia presso l’Aula Salvatore Maugeri dell'IRCCS Fondazione Salvatore Maugeri.