mercoledì 10 dicembre 2008

NICETILE : L-Acetilcarnitina 3 gr die
Nella primavera 2006 ha preso il via uno studio volto a verificare l’efficacia della L-Acetilcarnitina (NICETILE) nella sclerosi laterale amiotrofica. Lo studio è stato avviato dopo aver verificato che il farmaco riduce la progressione della malattia negli animali da esperimento.

L’indagine prevede l’arruolamento di 80 pazienti, metà dei quali riceverà il farmaco sperimentale e metà un placebo equivalente. Il farmaco è somministrato per bocca alle dosi di 3 g al giorno per 12 mesi.

Sono stati finora arruolati 50 pazienti.

I centri partecipanti sono qui sotto indicati (con i nomi degli investigatori principali ed i relativi numeri telefonici).

Chiunque fosse interessato a partecipare allo studio è pregato di contattare una delle persone di riferimento oppure il Dr Ettore Beghi, coordinatore dello studio presso l’Istituto “Mario Negri” di Milano, al seguente numero telefonico: 02 39014523 (oppure 4542).







________________________________________________________________________________

Centro Referente Telefono

________________________________________________________________________________

Ospedale Molinette – Torino Prof. Adriano Chiò 011 6335439

A.O. Maggiore della Carità – Novara D.ssa Letizia Mazzini 0321 3733747

Istituto Auxologico Italiano- Milano Prof. Vincenzo Silani 02 619112937

Fondazione Maugeri – Pavia Dr. Gabriele Mora 0382 593809

Ospedali Riuniti – Bergamo Dr. Vincenzo Bonito 035 269411

A.O. S. Gerardo – Monza Prof. Carlo Ferrarese 039 2333568

A.O. Universitaria San Martino - Genova D.ssa Claudia Caponnetto 010 5551

Casa Sollievo Sofferenza – S.Giovanni Rotondo Prof. Pasqualino Simone 0882 418003

A.O. Policlinico Consorziale – Bari Prof.ssa Isabella Simone 080 5478519

A.O. Universitaria Senese –Siena Dr. Fabio Giannini 0577 585402

Ospedale S. Antonio Abate – Gallarate Dr. Michele Perini 0331 751165

Università degli Studi “La Sapienza” – Roma Dr. Maurizio Inghilleri 06 49914131

A.O. Policlinico Paolo Giaccone – Palermo Prof. Vincenzo La Bella 091 6551111

A.O. Carlo Poma – Mantova Dr. Paolo Buzzi 0376 201686

A.O. Mellino Mellini – Chiari Dr. Lorenzo Lorusso 030 71021

1 commento:

  1. Monografia di NICETILE 30CPR 500MG


    CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
    Agonista della funzione mitocondriale, dei fattori di crescita e ripar
    ativi (NGF) con attivita' antiossidante nei neuroni del sistema nervos
    o centrale e periferico.

    INDICAZIONI
    Lesioni meccaniche e infiammatorie tronculari e radicolari del nervo p
    eriferico.

    CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
    Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipien
    ti.

    POSOLOGIA
    0,5-1,5 g al giorno in 2-3 somministrazioni, secondo prescrizione medi
    ca. La forma iniettabile puo' essere somministrata sia per via intramu
    scolo che endovena. Preparazione della soluzione: diluire il contenuto
    del flacone con acqua di fonte fino alla linea di fede riportata sull
    'etichetta. La soluzione ricostituita ha un volume di 33 ml e si conse
    rva per 25 giorni in frigorifero. Ogni ml di soluzione contiene 308 mg
    di L-acetilcarnitina sale interno. Le bustine devono essere sciolte i
    n mezzo bicchiere d'acqua.

    AVVERTENZE
    Il farmaco non presenta rischio di assuefazione o dipendenza. La sommi
    nistrazione del prodotto per via orale non richiede speciali precauzio
    ni d'uso mentre la somministrazione endovenosa va effettuata lentament
    e. Sono possibili, in tale forma di somministrazione, arrossamenti con
    sensazione di calore al volto.

    INTERAZIONI
    Non sono note interazioni negative con altri farmaci.

    EFFETTI INDESIDERATI
    Sono stati segnalati sporadici casi di lieve eccitazione che regredisc
    ono prontamente con la diminuzione della posologia.

    GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
    Benche' negli studi sull'animale non si sia mai osservato alcun effett
    o dannoso sul feto, nella donna nel primo trimestre di gravidanza e du
    rante l'allattamento sara' opportuno somministrare il farmaco nei casi
    di effettiva necessita', sotto il diretto controllo del medico.

    RispondiElimina

VUOI LASCIARE IL TUO COMMENTO:SEMPLICE
SCRIVI NELLO SPAZIO QUI SOTTO
ISCRIVITI O CLICCA SU ANONIMO COPIA LA PAROLA RICHIESTA NELL'APPOSITA STRINGA E INVIA IL TUO COMMENTO...