SCLEROSI LATERALE AMIOTROFICA:
...AIUTIAMOCI A TROVARE IN QUESTO BUIO UNA LUCE ... CHE CHI DOVREBBE NON HA TEMPO O CORAGGIO DI ACCENDERE... VI LASCIO UNA VOCE CHE CON SACRIFICIO HO CONQUISTATO... MA QUESTO TRISTE E INCONSOLABILE PATRIMONIO E' DI OGNI MALATO ... DI OGNI FAMILIARE CHE PIANGE IN SILENZIO... DA QUANDO QUESTE TRE LETTERE SONO ENTRATE NELLA NOSTRA VITA E CHE MESSE INSIEME FORMANO UNA COSI' PROFONDA E INGIUSTA MALATTIA...
domenica 29 luglio 2012
E' morto di Sla Moreno Solfrini, ex-calciatore del Teramo
E' scomparso ieri a soli 53 anni Moreno Solfrini, ex calciatore del Teramo. Da dieci anni Solfrini lottava con la SLA: il caso di Solfrini era venuto alla ribalta delle cronache nel 2009 grazie ad un'intervista rilasciata dalla figlia Sarah; i medici avevano dato a Solfrini solo due anni di vita quando gli era stata diagnosticata la malattia, invece per dieci anni, da capitano coraggioso qual era sui campi di calcio, grazie anche all'aiuto della moglie Serena, della figlia e di tanti ex compagni di squadre di calcio, in particolare della Sambenedettese, Moreno aveva continuato a lottare.
Solfrini, nato nel 1959, in carriera aveva vestito le maglie di Sambenedettese, Rimini, Barletta e Teramo. Proprio con il club di San Benedetto del Tronto aveva vissuto i tempi migliori da calciatore, Le morti di calciatori affetti da SLA continuano così a destare sgomento. Alla famiglia di Solfrini sono arrivate "le condoglianze più sentite della Società Sportiva Barletta Calcio e di tutta la tifoseria biancorossa"
VUOI LASCIARE IL TUO COMMENTO:SEMPLICE SCRIVI NELLO SPAZIO QUI SOTTO ISCRIVITI O CLICCA SU ANONIMO COPIA LA PAROLA RICHIESTA NELL'APPOSITA STRINGA E INVIA IL TUO COMMENTO...
E' scomparso ieri a soli 53 anni Moreno Solfrini, ex calciatore del Teramo. Da dieci anni Solfrini lottava con la SLA: il caso di Solfrini era venuto alla ribalta delle cronache nel 2009 grazie ad un'intervista rilasciata dalla figlia Sarah; i medici avevano dato a Solfrini solo due anni di vita quando gli era stata diagnosticata la malattia, invece per dieci anni, da capitano coraggioso qual era sui campi di calcio, grazie anche all'aiuto della moglie Serena, della figlia e di tanti ex compagni di squadre di calcio, in particolare della Sambenedettese, Moreno aveva continuato a lottare.
RispondiEliminaSolfrini, nato nel 1959, in carriera aveva vestito le maglie di Sambenedettese, Rimini, Barletta e Teramo. Proprio con il club di San Benedetto del Tronto aveva vissuto i tempi migliori da calciatore, Le morti di calciatori affetti da SLA continuano così a destare sgomento. Alla famiglia di Solfrini sono arrivate "le condoglianze più sentite della Società Sportiva Barletta Calcio e di tutta la tifoseria biancorossa"