SCLEROSI LATERALE AMIOTROFICA:
...AIUTIAMOCI A TROVARE IN QUESTO BUIO UNA LUCE ... CHE CHI DOVREBBE NON HA TEMPO O CORAGGIO DI ACCENDERE... VI LASCIO UNA VOCE CHE CON SACRIFICIO HO CONQUISTATO... MA QUESTO TRISTE E INCONSOLABILE PATRIMONIO E' DI OGNI MALATO ... DI OGNI FAMILIARE CHE PIANGE IN SILENZIO... DA QUANDO QUESTE TRE LETTERE SONO ENTRATE NELLA NOSTRA VITA E CHE MESSE INSIEME FORMANO UNA COSI' PROFONDA E INGIUSTA MALATTIA...
giovedì 24 maggio 2012
L'EX CAPITANO OLIVOTTO
UCCISO DALLA SLA
Si è spento ieri mattina a 50 anni.
Ha lottato fino all'ultimo, con tutte le sue forze, contro la Sla, male che ieri mattina ha preso il sopravvento
Si è spento a 50 anni Fabio Olivotto, storico capitano del Pievigina. Una decina di anni fa i primi sintomi di quella che poi venne diagnosticata come sclerosi laterale amiotrofica, una malattia degenerativa e progressiva che ha ieri fatto una nuova vittima nel mondo del pallone. Solo lo scorso anno era morto l'ex calciatore e presidente del Ponzano Valter Bellotto, ora il male si è portato via Olivotto, giocatore dei tempi d'oro della Pievigina quando la squadra giocava in serie D e C2.
In tanti lo ricordano con la maglia della sua Pievigina, un fisico atletico che venne minato dalla Sla: prima perse l'uso della parola, poi anche le gambe. Eppure non aveva mai perso la sua voglia di vivere.
Fabio Olivotto lascia la figlia 19enne Francesca, le sorelle e la mamma. Questa sera alle 20 nella parrocchia di Nervesa la recita del rosario, mentre i funerali si terranno domani, venerdì, alle 15,30.
VUOI LASCIARE IL TUO COMMENTO:SEMPLICE SCRIVI NELLO SPAZIO QUI SOTTO ISCRIVITI O CLICCA SU ANONIMO COPIA LA PAROLA RICHIESTA NELL'APPOSITA STRINGA E INVIA IL TUO COMMENTO...
Si è spento a 50 anni Fabio Olivotto, storico capitano del Pievigina. Una decina di anni fa i primi sintomi di quella che poi venne diagnosticata come sclerosi laterale amiotrofica, una malattia degenerativa e progressiva che ha ieri fatto una nuova vittima nel mondo del pallone. Solo lo scorso anno era morto l'ex calciatore e presidente del Ponzano Valter Bellotto, ora il male si è portato via Olivotto, giocatore dei tempi d'oro della Pievigina quando la squadra giocava in serie D e C2.
RispondiEliminaIn tanti lo ricordano con la maglia della sua Pievigina, un fisico atletico che venne minato dalla Sla: prima perse l'uso della parola, poi anche le gambe. Eppure non aveva mai perso la sua voglia di vivere.
Fabio Olivotto lascia la figlia 19enne Francesca, le sorelle e la mamma. Questa sera alle 20 nella parrocchia di Nervesa la recita del rosario, mentre i funerali si terranno domani, venerdì, alle 15,30.